07 gennaio 2013

Temi e numero di visualizzazioni nel 2012

Ciao a tutti e buon 2013 :)

A causa degli impegni che hanno caratterizzato gli ultimi mesi dello scorso anno, siamo stati lontani da queste pagine e ce ne scusiamo. Senza indugiare recuperiamo il filo e cominciamo facendo una panoramica di quanto abbiamo trattato fin qui e sui numeri generati dai visitatori.

Gestiamo, oltre a questo blog, un account su slideshare, dove pubblichiamo per esteso le presentazioni interessanti (a volte sono comparse anche nel blog).

Gli argomenti che abbiamo trattato nel blog sono: analisi delle esigenze, competenze, leadership, outdoor training, rapporto tra psicologia clinica e psicologia del lavoro, clima lavorativo e produttività, knowledge management, wiki e marketing sales, stress lavoro-correlato, sicurezza.
I post più visualizzati sul blog sono:
- nuovi standard formativi per la sicurezza dettati dall’Accordo Stato-Regioni;
- le competenze dell’HR Manager;
- l’utilità della formazione.

Per quanto riguarda slideshare, le presentazioni più viste sono:
- nuovi standard formativi per la sicurezza dettati dall’Accordo Stato-Regioni (circa 2000 visualizzazioni);
- dimensionamento delle strutture organizzative e pesatura posizioni organizzative (circa 1000 visualizzazioni);
- il mito del Knowledge Management;
- rapporto tra psicologia clinica e psicologia del lavoro.

Emerge, dunque, da un lato l’esigenza di informazioni su temi apparentemente semplici quale la sicurezza, ma che nascondono una loro evidente complessità di interpretazione e soprattutto di attuazione; dall’altro la ricerca di punti di vista differenti su argomenti “classici” (competenze, analisi delle esigenze, utilità della formazione), che possano apportare nuovi chiarimenti sulla base dell’esperienza professionale.

Continueremo, durante quest’anno, ad approfondire i temi sui quali si concentra la curiosità dei lettori.

Nessun commento:

Posta un commento