Dal 26 gennaio 2012 sono entrate in vigore le nuove norme per la formazione di lavoratori, preposti e dirigenti, contenute nell'accordo Stato-Regioni siglato il 21 dicembre 2011 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, numero 8 dell'11 gennaio 2012.
L'accordo stabilisce il numero di ore minimo dei corsi di formazione e di aggiornamento cui devono partecipare lavoratori, preposti e dirigenti. Inoltre, per cascuna di queste figure, il numero di ore è stato differenziato in base alla categoria di rischio cui appartiene il proprio settore di esercizio (basso, medio, alto).
L'accordo non riguarda la formazione e l'aggiornamento dei RLS (disciplinati dai commi 10 e 11 dell'art. 37 del D.Lgs 81/08 e dalla contrattazione collettiva nazionale).
La formazione di ASPP e RSPP diversi dal Datore di Lavoro, infine, così come quella degli addetti alla prevenzione incendi e primo soccorso, rimangono disciplinati dalla previgente normativa.
Qui potete trovare il testo dell'accordo. Nel prossimo articolo ne illustreremo schematicamente il contenuto.
Nessun commento:
Posta un commento