26 luglio 2011

L’uso del paradosso nella gestione dei gruppi al lavoro

Riceviamo e pubblichiamo questo interessante articolo sull’uso del paradosso e dell’approccio sistemico nelle organizzazioni aziendali. L'articolo dapprima fa un rapido excursus dei concetti nell’ambito psicoterapeutico secondo gli studi della psicoanalista Mara Selvini Palazzoli, successivamente parlando di esperienze nell’ambito organizzativo.

Quest’articolo ci dà l’occasione per ricordare che seppur l’ambito clinico e l’ambito organizzativo a volte presentano fenomeni basati sugli stessi “meccanismi mentali” (come in questo caso), è utile sempre cercare i punti d’incontro a partire dalla consapevolezza delle differenze tra le due fenomenologie (ben espressa dall'autore). Solo in questo modo non si corre il rischio di cadere in equivoci “psicologizzanti” che rischiano di portare fuori strada negli interventi formativi, di analisi del clima, di riorganizzazione, di selezione, ecc.

Proprio a partire da questa consapevolezza, invece, è importante cercare di diffondere i presupposti di una cultura dell'organizzazione che, superando l’approccio individualista, utilizzi un approccio sistemico ai problemi espressi dagli individui.

Nessun commento:

Posta un commento